MetalWeek™ è un marchio di Kairos Management s.r.l.

Tutti gli aggiornamenti su prezzi e tendenze di metalli leghe e acciai

10/07/2023 - LE NOTIZIE DI QUESTA SETTIMANA

- PARAMETRI ZERO -

Industriali LME e Leghe

I valori degli “industriali” ritornano a collocarsi al punto di origine visto ad inizio ottava, segno questo che la domanda di metalli da parte degli utilizzatori risente della generale riduzione dei consumi per i primi stop produttivi dovuti alle vacanze estive

Acciai e Inossidabili

Il mercato italiano ritorna ad avere il poco invidiabile primato del più caro al mondo per i semilavorati di acciaio, nel corso dell’ultima settimana è stato il turno del coil laminato a caldo (HRC) e del tondino per le armature CA (rebar)

Preziosi

L’Oro risulta in forte difficoltà nel poter mantenere il trend di crescita visto negli ultimi tempi. I riscontri positivi non mancheranno per Argento, Platino e marginalmente, anche per il Palladio

Medicale

Il Cobalto rinforza la sua crescita settimanale, mentre Molibdeno e Titanio riducono le perdite accumulate nel corso dell’ultima settimana di giugno. Il Nichel risente delle incertezze legate all’andamento della domanda di metallo “fisico”

Rottami

I prezzi dei non ferrosi hanno riportato variazioni prossime allo zero su base settimanale, ma anche le richieste di rottami non sono cresciute. Gli acciai hanno registrato interessi sulle classifiche di derivazione industriale, in prospettiva preoccupano i prezzi in discesa delle demolizioni

Cambi

Nella continua altalena delle variazioni di tendenza il Dollaro concede un momentaneo frangente di respiro all’Euro, con il cambio ritornato sopra la linea di 1.090, ma la parità virtuale resta a 1.088

Indicatori

I noli “bulk” e l’indice azionario dei titoli minerari registrano significativi aggiustamenti verso il basso. Gli indicatori relativi ai metalli hanno variazioni prossime allo zero

Open Day Infrastrutture di ricerca

per la sostenibilità - UniTo

Mercoledì 12 Luglio 2023 presso sedi varie dell'Università di Torino, si svolge Open Day Infrastrutture di ricerca per la sostenibilità - UniTo

la giornata a porte aperte rivolta ad enti, imprese e ricercatori per conoscere le più avanzate strumentazioni di ricerca dell’Università di Torino,

con focus sulla sostenibilità, il benessere e le tecnologie al loro servizio.

Per iscriversi, clicca qui

Stai leggendo una versione limitata della nostra newsletter settimanale!

Se vuoi ricevere la versione integrale, attiva uno dei nostri abbonamenti!

Scopri i piani

Puoi anche attivare una prova gratuita di 15 giorni

Richiedi prova

Segui tutte le nostre novità

 

Copyright © 2023 - Kairos Management s.r.l. · all rights reserved